Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account
PREMIATO

"Montestefano" Barbaresco Riserva DOCG 2020

Annata: 2020
Provenienza: Piemonte, Barbaresco (CN)

93
Robert Parker

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

"Montestefano" Barbaresco Riserva DOCG 2020

Unisce eleganza, struttura e una spiccata capacità di invecchiamento. Stiamo parlando del Barbaresco Riserva DOCG Montestefano di Cantina Produttori del Barbaresco, un vino che sa raccontare il suo territorio con autenticità e complessità. Nasce nel cuore delle colline di Barbaresco, un’area rinomata per la produzione di vini di altissima qualità. Il vigneto Montestefano, situato tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare, è uno dei Cru più celebri della zona. I terreni, con un fondo argilloso e ricco di calcare, donano al vino struttura, mineralità e una spiccata capacità di invecchiamento. Il nome "Montestefano" deriva dalla presenza di una piccola cappella dedicata a Santo Stefano, situata nei pressi del vigneto. Questo Cru è noto per produrre vini potenti ma eleganti, che riflettono perfettamente il carattere del territorio. Come da disciplinare, è prodotto al 100% con uve Nebbiolo. Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono fatte fermentare in vasche di acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce per estrarre colore e tannini. Segue la fermentazione malolattica, che ammorbidisce l’acidità del vino e l’affinamento in botti di rovere per almeno 36 mesi, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia di 6 mesi. Montestefano è "pensato" per maturare bene e a lungo. Ma già da giovane mostra un carattere affascinante. Sentori di frutta rossa, come ciliegia e lampone, che evolvono verso note floreali di viola, fiori secchi e speziate, come pepe e liquirizia. Con l’invecchiamento, il bouquet diventa ancora più ricco, con aromi di tabacco, cuoio e sottobosco. Al gusto è strutturato e di buon corpo, con tannini presenti ma ben integrati, e un finale lungo ed elegante.

Produttori del Barbaresco è una cooperativa vinicola fondata nel 1958 nel cuore delle Langhe piemontesi, nel comune di Barbaresco. Oggi, questa realtà conta oltre 50 membri che coltivano 120 ettari di vigneti dedicati esclusivamente al vitigno Nebbiolo, l'unica varietà ammessa dal rigido Disciplinare. Ogni socio coltiva con dedizione i propri vigneti, tramandando di generazione in generazione le competenze necessarie per ottenere uve di alta qualità. Le famiglie conferiscono i loro raccolti alla cantina sociale, dove vengono vinificate. Il territorio di Barbaresco è caratterizzato da colline dolci e terreni calcareo-argillosi, ideali per la coltivazione di uve di alta qualità. La combinazione di suolo, clima e altitudine conferisce ai vini una struttura elegante e una complessità aromatica distintiva. La cantina valorizza le diverse sfumature del territorio attraverso la produzione di Riserve provenienti da specifici cru, come Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora e Rabajà. Questi vini, prodotti solo nelle annate eccezionali, offrono agli appassionati un'esperienza unica, permettendo di apprezzare le peculiarità di ciascun vigneto.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Vino rosso fermo
  • Provenienza Piemonte
  • Uve Nebbiolo 100%
  • Sensazioni Vino dedicato all’invecchiamento, meno austero del Barolo, ma certamente più pronto alla beva; siamo di fronte a un vino elegante e di corpo, strutturato, complesso e pieno. Da giovane mostra caratteri fruttati, che evolvono poi verso aromi di viola, di fiori secchi e di spezie. Con l’invecchiamento il bouquet rivela una grande ricchezza, una piacevole ampiezza e una importante eleganza.
  • Vinificazione Dopo la vendemmia manuale, il vino fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata per 15-24 giorni, prima di iniziare l'invecchiamento in legno per almeno 36 mesi. Dopo altri 6 mesi di riposo in bottiglia il vino è pronto per essere messo in commercio.
  • Gradazione Alcolica 14,5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18 gradi
  • Bicchiere Gran Balon / Borgogna
  • Quando berlo entro 15 anni
  • Abbinamento Menù di carne
La Vigna
  • Terreno terreni con fondo argilloso e ricchi di calcare
  • Metodo di allevamento Guyot
Note sulla produzione
  • Italia

  • Imbottigliato all'origine dalla Cantina Produttori del Barbaresco, via Torino 54 - 12050 Barbaresco (Cn)

I Premi
  • Robert Parker 93
Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare "Montestefano" Barbaresco Riserva DOCG 2020 di , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino rosso fermo con pagamenti sicuri. Oltre a "Montestefano" Barbaresco Riserva DOCG 2020 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor