Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account
PREMIATO

"Il Repertorio" Aglianico del Vulture DOC

Cantine del Notaio
Annata: 2022
Provenienza: Basilicata, Vulture (PZ)

94
Luca Maroni

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

"Il Repertorio" Aglianico del Vulture DOC - Cantine del Notaio

Una terra che conserva un immutato fascino. Suoli vulcanici, generosamente baciati dal sole, vitigni nativi capaci di sopravvivere in condizioni quasi estreme e di dar comunque vita a vini di assoluta eleganza e potenza. Stiamo parlando della Basilicata e dell’Aglianico che qui raggiunge punte qualitative altissime. Vigne con più di cento anni di vita, spesso coltivate con metodi sostenibili, che Cantina del Notaio conserva e valorizza, vendemmia dopo vendemmia, grazie alla qualità dei vini che propone. Come questo Il Repertorio, rosso caldo e strutturato, affinato per non meno di un anno in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio per non risultare troppo invadenti. Ne deriva un calice di un bel rosso rubino brillante che colpisce per la varietà dei suoi profumi che spaziano dalla frutta rossa ben matura alle note più dolci del legno e della vaniglia. Un calice che non va affrontato alla leggera perché può dare assuefazione. Per l’equilibrio delle sue componenti e per la potente tannicità che è propria del vitigno di origine.

E’ una storia relativamente recente, quella di Cantine del Notaio. Un’azienda profondamente legata alla figura del suo fondatore, Gerardo Giuratrabocchetti, laureato in Scienze Agrarie e deciso a rilanciare l’immagine dei vini lucani nel mondo. Una sfida impegnativa che Gerardo ha deciso di affrontare dopo aver speso parte della sua vita lontano da campi, vigneti e cantine. Un sogno decisamente realizzato grazie anche alla collaborazione di Luigi Moio, dell’Università di Napoli, oggi enologo dell’azienda. La sede della Cantina del Notaio si trova a Rionero in Vulture, all’interno di un antico palazzo di famiglia dove si trovano anche delle antiche grotte, oggi utilizzate come cantine di invecchiamento dei potenti vini prodotti dall’azienda.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Rosso Fermo Secco DOC
  • Provenienza Basilicata
  • Uve 100% Aglianico del Vuture
  • Sensazioni Rosso rubino - ricco, pieno e ben equilibrato con evidenti note di ciliegia un finale di marasca leggermente speziato e con una tannicita' notevole.
  • Vinificazione Macerazione per 10 giorni circa e vinificazione a temperatura controllata in acciaio inox. maturazione in grotte naturali di tupo vulcanico, in carati o tonneaux di rovere francese.
  • Gradazione Alcolica 14°
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18°
  • Bicchiere Gran Balon / Borgogna
  • Quando berlo Da 3 a 10 anni
  • Abbinamento Ottimo con arrosti di carne rossa e preparazioni a base di selvaggina.
La Vigna
  • Terreno Medio impasto e sabbioso su tufo vulcanico.
  • Esposizione e altitudine Da 400 a 600 slm
  • Metodo di allevamento Controspalliera
  • Densità d'impianto 5000 ceppi per ettaro
I Premi
  • Luca Maroni 94
Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare "Il Repertorio" Aglianico del Vulture DOC di Cantine del Notaio, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri. Oltre a "Il Repertorio" Aglianico del Vulture DOC di Cantine del Notaio potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor