Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account
Vino Rosso Ronco di Sassi, Provinco
PREMIATO

Ronco di Sassi Rosso

Provinco
Annata: NV
Provenienza: Italia, Rovereto (TN)

98
Luca Maroni

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

Ronco di Sassi Rosso - Provinco

Con il Ronco di Sassi Rosso succede qualcosa di magico: si incontrano Primitivo, Aglianico e Montepulciano, e non si perdono l'uno nell'ombra dell'altro, ma generano un'armonia di rara eleganza. I varietali intessono un mosaico di suggestioni quanto mai ricco e articolato, vero e proprio territorio espressivo da esplorare prima con gli occhi, per il fascinoso colore rosso rubino intenso, poi con il naso, tra accenni di frutta matura e spezie. Infine si concede al palato, pieno, non avaro di tannini finemente levigati, gentile e rotondo. Il Ronco di Sassi Rosso è un vino semplicemente sontuoso.

Provinco persegue con le proprie linee di prodotti un sogno quasi impossibile: far arrivare al maggior numero possibile di appassionati il vino giusto, seguito in ogni fase produttiva da personale attento e preparato; il vino più espressivo e rispettoso del proprio varietale. Non una chimera, se si pensa ai premi che Provinco ha raccolto nel corso degli anni. Ronco di Sassi presenta uno spettro di etichette di livello, di grande pulizia enologica, bilanciate e convincenti. Sfida ampiamente vinta, potremmo dire: assaggiare per credere.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Rosso Fermo Secco
  • Provenienza Italia
  • Uve Primitivo, Aglianico e Montepulciano
  • Sensazioni Intenso color rosso rubino, al naso aromi di frutti di bosco e profumi di spezie, cioccolato e vaniglia. All'assaggio si rivela piano, rotondo, tannico e gentile.
  • Vinificazione Bucce e mosto rimangono in contatto per un breve periodo di macerazione, al fine di estrarre un colore più profondo, tannini definiti e aromi maggiormente espressivi. Una volta terminata la fase di macerazione il mosto viene separato dalle bucce e completa la fermentazione in vasche d'acciaio, mantenute a temperatura costante (compresa tra 24° e 26° gradi). Una parte del vino così ottenuto affronta un ulteriore affinamento in barrique di quercia francese.
  • Gradazione Alcolica 15.5% vol.
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18°
  • Bicchiere Gran Balon / Borgogna
  • Quando berlo 24 - 36 mesi se conservato in luogo idoneo
  • Abbinamento Secondi di carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati e saporiti
La Vigna
  • Terreno Medio impasto tendente all'argilloso
  • Esposizione e altitudine Sud - Est, 250m s.l.m.
  • Metodo di allevamento Cordone speronato e Guyot
  • Densità d'impianto 4.200 ceppi per ettaro
Note sulla produzione
  • Prodotto in Italia

  • Imbottigliato da Provinco Winery, Diano d’Alba (CN)  - ITALIA

I Premi
  • Luca Maroni 98
Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare Ronco di Sassi Rosso di Provinco, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco con pagamenti sicuri. Oltre a Ronco di Sassi Rosso di Provinco potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor