La Fuga è un Brunello di Montalcino DOCG prodotto nell'omonima Tenuta del comune di Montalcino, acquisita dalla famiglia Folonari nel 2001. L'azienda si estende su 9,8 ettari di vigneto a un'altitudine di circa 350 metri sul livello del mare, su terreni argillosi di medio impasto, ricchi di scheletro. Come disciplinare impone, anche la La Fuga è figlio di Sangiovese al 100%. Uve di alta qualità, selezionate da vigneti con una densità di impianto di 5.000 ceppi per ettaro e allevati a cordone speronato basso. La vinificazione avviene in acciaio, con una macerazione di circa 4 settimane. Il vino successivamente alla svinatura matura per almeno 36 mesi in botti grandi di rovere da 25 ettolitri, seguiti da un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi. Nel calice La Fuga si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granati. Al naso rivela fin da subito sentori di frutti di bosco, scorza d'arancia, fiori, cedro, noce e foglie bagnate. In bocca, invece, è corposo, con tannini decisi e vellutati, una consistenza succosa e una lunga persistenza. Nel tempo questo vino ha ottenuto punteggi elevati da critici internazionali, tra cui 95 punti da Wine Enthusiast e 94 punti da James Suckling. Grazie alla sua struttura e al piacevole equilibrio tra acidità e tannini, La Fuga ha una capacità di invecchiamento davvero impressionante. Le migliori annate possono raggiungere anche i 30 anni, sviluppando nel tempo complessità e profondità. Nella cucina di Villa di Nozzole, viene consigliato con maiale ripieno di anatra e semi di finocchio selvatico.
Le Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari rappresentano una delle realtà più interessanti nel panorama vitivinicolo toscano, con radici che affondano nel XVIII secolo. La famiglia Folonari, infatti, ha iniziato la sua attività nel mondo del vino alla fine del 1700, quando Lorenzo Folonari, originario della Valtellina, diede inizio a una tradizione imprenditoriale che avrebbe segnato profondamente la storia del vino italiano. Nel 2000, Ambrogio e suo figlio Giovanni Folonari fondarono l'azienda Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute, con l'obiettivo di valorizzare le proprietà di famiglia e produrre vini di alta qualità. Oggi, l'azienda comprende cinque tenute situate in alcune delle zone più vocate della Toscana. Tenuta di Nozzole, situata nel cuore del Chianti Classico, Le Tenute del Cabreo, a Greve in Chianti, dove si producono Supertuscan come il Cabreo Il Borgo o La Pietra. C’è poi Tenuta La Fuga, a Montalcino, Campo al Mare a Bolgheri e Vigne a Porrona in Maremma Toscana. La famiglia Folonari ha sempre puntato sull'innovazione e sulla qualità. Negli ultimi anni, l'azienda ha investito oltre 9 milioni di euro per la realizzazione di una nuova cantina presso le Tenute del Cabreo, progettata dall'architetto Carlo Ludovico Poccianti.
Italia
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute sarl Via di Nozzole 12 Greve in Chianti (FI)
Se vuoi acquistare "La Fuga" Brunello di Montalcino DOCG 2019 di , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino rosso fermo con pagamenti sicuri. Oltre a "La Fuga" Brunello di Montalcino DOCG 2019 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna