Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account
PREMIATO

Tignanello Toscana IGT

Antinori Tenuta Tignanello
Provenienza: Toscana

98
Vinous

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

Tignanello Toscana IGT - Antinori Tenuta Tignanello

Di colore rosso rubino intenso con riflessi porpora, Tignanello 2022 colpisce al naso per le note di ciliegia, amarena matura e chicchi di melograno che, unite a delicati sentori divioletta,accompagnano verso sensazioni balsamiche fresche; completano il bouquet eleganti cenni divaniglia e zucchero filato. Al palato tannini dolci e saporiti donano dinamicitàalla beva, in un alternarsi di densità e freschezza che terminain un lungo finale, richiamando le note percepite al naso.

Il marchio più blasonato del vino con una storia che dura da più di 600 anni: Antinori è questo e molto altro ancora! Basti pensare alle tenute: a quelle storiche di Toscana e Umbria si sono uniti investimenti in altre zone vocate per la produzione di vini di qualità, anche all'estero. Un nome che da sempre ha saputo innovare, delineando quelle che sono oggi le linee guida di produzione di tante altre realtà e diventando così precursore di uno stile che oggi ci rappresenta nel mondo.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Rosso fermo secco IGT
  • Provenienza Toscana
  • Uve 80% Sangiovese, 5% Cabernet Franc, 15% Cabernet Sauvignon
  • Sensazioni colore rosso rubino intenso con riflessi porpora. Al naso è complesso: note di susina matura, mora e scorza d'arancia candita si alternano a piacevoli sensazioni di cioccolato fondente, caramello e liquirizia; dolci sfumature di tabacco completano il bouquet. Al palato è ricco, aggraziato, intenso, e contraddistinto da tannini dolci e vibranti che precedono un finale lungo e persistente.
  • Vinificazione Delicati interventi di defogliatura e diradamento  nel vigneto, cui ha fatto seguito un?accurata selezione manuale delle uve, hanno garantito la vinificazione di uve di buona qualità e identità varietale . Durante il processo di fermentazione in serbatoi troncoconici, i mosti sono stati macerati con attenzione estrema alla freschezza dei profumi, all?estrazione del colore e alla gestione dei tannini volta alla dolcezza ed eleganza. Una volta separate le bucce dal vino, è stata avviata la fermentazione malolattica in barriques, esaltando la finezza e la piacevolezza degli aromi. E? così iniziato il  processo di invecchiamento che è durato circa 12-14 mesi, in fusti di rovere francese ed ungherese, in parte nuovi ed in parte di primo passaggio. I diversi lotti, vinificati separatamente in base alla varietà, si sono elevati in legno per poi essere assemblati pochi mesi prima dell?imbottigliamento.
  • Gradazione Alcolica 14% vol.
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18°
  • Bicchiere Gran Balon / Borgogna
  • Quando berlo Entro 10 anni da oggi
La Vigna
  • Terreno Calcarea con elementi tufacei e elevata dotazione in scheletro, prevalentemente alberese
  • Esposizione e altitudine Sud - Ovest, da 350 a 400m s.l.m.
  • Metodo di allevamento Cordone Speronato
  • Densità d'impianto 5300 piante per ettaro
I Premi
  • Vinous 98
Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare Tignanello Toscana IGT di Antinori Tenuta Tignanello , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso fermo secco IGT con pagamenti sicuri. Oltre a Tignanello Toscana IGT di Antinori Tenuta Tignanello potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor