Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account
PREMIATO

Grignolino d'Asti DOC Grignè 2024

Montalbera
Annata: 2024
Provenienza: Piemonte, Asti (AT)

97
Luca Maroni

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

Grignolino d'Asti DOC Grignè 2024 - Montalbera

Grandi soddisfazioni per chi cerca la vera tradizione nel bicchiere. Perché se il Piemonte è conosciuto nel mondo per Barolo e Barbaresco, al limite Barbera e Dolcetto, il vino che non è mai mancato sulla tavola del contadino di Langa è sempre stato lo spensierato Grignolino. Peccato che questo rosso, così delicato e piacevolmente fruttato, non sia mai stato degno di nota, almeno per i critici. E per questo motivo è stato a lungo dimenticato e relegato al solo consumo interno. Ma oggi, finalmente, grazie anche ad aziende illuminate come Montalbera, questo figlio minore sta riconquistando il suo posto al sole. Sulle tavole di piemontesi Doc e di milioni di appassionati in Italia e nel mondo. Per capire quanto corretta sia questa nuova tendenza, basta assaggiare questo Grigné. Rosso rubino non particolarmente profondo alla vista, al naso sono fiori e frutta rossa in bella evidenza. Poi note di sottobosco e di spezie gentili. In bocca è delicatamente secco, immediato e piacevolmente beverino. Davvero un bel bicchiere. 

Montalbera è una bella azienda piemontese strettamente legata alla famiglia del suo fondatore, Enrico Riccardo Morando. Da ormai tre generazioni rappresenta con successo il suo territorio nel mondo, producendo vini piemontesi, nel carattere e nello stile. L’azienda conta oggi su un complessivo di circa 110 ettari, distribuiti tra Monferrato e Langa. Tra i suoi vini più rappresentativi non mancano i grandi classici della viticoltura regionale, a partire dal Barolo, ma anche delle chicche enologiche particolarmente interessanti legate alla valorizzazione di un vitigno autoctono come il Ruché. Questa uva, che molti esperti considerano un parente stretto del Pinot Nero, viene lavorata dalla cantina Montalbera e proposta in diverse varianti, alcune addirittura certificate vegane. Tradizione e innovazione convivono perfettamente da queste parti.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Rosso Fermo Secco DOC
  • Provenienza Piemonte
  • Uve 100% Grignolino
  • Sensazioni Fiorito e delicato, con sentori tipici di marasca e sottobosco e delicata parvenza di spezie orientali.
  • Vinificazione Tradizionale in rosso. Affinamento in vasche di acciaio e successivamente in bottiglia posizionata in senso orizzontale a temperatura controllata.
  • Gradazione Alcolica 13% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 16°
  • Bicchiere Bordeaux
  • Quando berlo Entro 3 anni da oggi
  • Abbinamento Antipasto misto di salumi e formaggi
La Vigna
  • Terreno Calcareo, argilloso, sabbioso
  • Esposizione e altitudine 300M. S.L.D.M Sud- Ovest
  • Metodo di allevamento Spalliera con potatura guyot
  • Densità d'impianto 4000 ceppi Per Ettaro
I Premi
  • Luca Maroni 97
Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare Grignolino d'Asti DOC Grignè 2024 di Montalbera, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri. Oltre a Grignolino d'Asti DOC Grignè 2024 di Montalbera potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor