Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account

"Zìnzula" Negroamaro Rosato Salento IGT 2023

Masseria Altemura
Annata: 2023
Provenienza: Puglia, Torre Santa Susanna (BR)
Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

"Zìnzula" Negroamaro Rosato Salento IGT 2023 - Masseria Altemura

Il gioiello di Masseria Altemura, che celebra lo splendore della costa pugliese, con un omaggio alla più bella delle grotte salentine: la Zìnzulusa. Zìnzula seduce per la finezza delle sue fragranze e per la brillantezza di un corpo slanciato e sinuoso, percorso da un fascio di luce. 

Masseria Altemura si trova nel cuore della Puglia, a metà strada tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico. Un terroir unico, grazie ad una luce straordinaria, alle fresche brezze perenni dei due mari e ad un terreno in cui dominano le bianche rocce calcaree e la rossa terra salentina. La Tenuta si estende all’interno del territorio di produzione della DOC Primitivo di Manduria, in Provincia di Brindisi, e raccoglie in un unico luogo un’antica Masseria del XVII secolo e una cantina di gusto contemporaneo, circondate dal verde di vigneti e uliveti.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Rosato Fermo Secco IGT
  • Provenienza Puglia
  • Uve 100% Negroamaro
  • Sensazioni Profumo: Bouquet ampio, dai sofisticati sentori floreali di rosa canina, accompagnati da piacevoli note di amarena e da una speziatura che ricorda il pepe rosa e lo zenzero con un leggero tocco di curcuma. Sapore: Equilibrio e intensa freschezza in un corpo snello, sostenuto da una bella aciditˆ e teso da una vibrante vena sapida. Il sorso scorre piacevole, regalando un frutto croccante, e chiude su un finale di grande mineralitˆ, che stuzzica il palato. Colore: Tenue e delicato, tendente al cipria, dai lievissimi riflessi ramati.
  • Vinificazione Il Negroamaro di Zìnzula viene vendemmiato a metà settembre alle prime luci dellÕalba. La cosiddetta ÒlacrimaÓ o mosto di sgrondo si ottiene per effetto della caduta delle uve in pressa, in totale assenza di macerazioni. Questa tecnica permette di estrarre un rosa delicatissimo e di preservare le note varietali pi fresche, riducendo al minimo tannini e note amare provenienti dalle bucce. Il vino che ne risulta fermenta in vasche dÕacciaio e sosta sulle fecce fini per circa 4 mesi, prima di un breve periodo di affinamento in bottiglia.
  • Gradazione Alcolica 12% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12°
  • Bicchiere Tulipano ampio
  • Quando berlo entro 1 anno
  • Abbinamento Pesce fritto
La Vigna
  • Terreno terre rosse fini su un banco di pietra calcarea
  • Esposizione e altitudine Sud-Est, 100m s.l.m.
  • Metodo di allevamento Guyot
  • Densità d'impianto 5.000 ceppi per ettaro
Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare "Zìnzula" Negroamaro Rosato Salento IGT 2023 di Masseria Altemura, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosato Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri. Oltre a "Zìnzula" Negroamaro Rosato Salento IGT 2023 di Masseria Altemura potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor