Oggi ci troviamo (purtroppo solo virtualmente) nel cuore della prestigiosa denominazione di Margaux. Qui ha sede Château Malescot Saint-Exupéry, una tenuta vinicola che vanta secoli di storia e tradizione enologica. Classificato come Troisième Grand Cru Classé nel 1855, questo château ha saputo evolversi nel tempo, mantenendo intatta la qualità e l'eleganza dei suoi vini. Le origini della proprietà risalgono al 1697, quando Simon Malescot, consigliere del re Luigi XIV presso il parlamento di Bordeaux, acquistò la tenuta e le diede il proprio nome. Successivamente, nel 1827, il conte Jean-Baptiste de Saint-Exupéry, bisnonno dell'aviatore e scrittore Antoine de Saint-Exupéry, divenne proprietario dello château, aggiungendo il suo cognome alla denominazione. Nel 1870, i signori Fourcade e Boissac dotarono Malescot di un castello e di cantine all'avanguardia per l'epoca, che servirono da modello per altre proprietà del Médoc. Nonostante ciò, la tenuta cambiò nuovamente proprietario nel 1901, entrando in un periodo di instabilità. Fino al 1955, quando Paul e Roger Zuger acquistarono lo château, allora ridotto a soli 7 ettari di vigneto. Grazie al loro impegno e a quello delle successive generazioni, la proprietà è stata riportata al suo antico splendore, estendendosi oggi su 28 ettari nella denominazione Margaux. Dal 1994, Jean-Luc Zuger ha preso le redini dell'azienda, continuando a perseguire l'eccellenza nella produzione vinicola.
Se vuoi acquistare Château Malescot Saint-Exupéry Grand Cru Classé Margaux 2021 di , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino rosso fermo con pagamenti sicuri. Oltre a Château Malescot Saint-Exupéry Grand Cru Classé Margaux 2021 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna