Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account
PREMIATO

"Torrepasso" Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva Teate 2020

Annata: 2020
Provenienza: Abruzzo, Ortona (CH)

96
Luca Maroni

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

"Torrepasso" Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva Teate 2020

Il Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva Torrepasso, prodotto da Nododivino nella sottozona Teate, è un interessante vino del territorio. Ci troviamo a Ortona, dove ha sede la cantina, in provincia di Chieti. Qui il microclima è ideale per la viticoltura. Le colline che circondano la zona, infatti, sono caratterizzate da terreni di medio impasto con presenza di sabbia e argilla in strati sottostanti. Questo mix di suoli conferisce alle uve peculiarità uniche, influenzando positivamente la qualità del vino. La vicinanza al mare Adriatico e la protezione offerta dagli Appennini creano invece un equilibrio climatico che favorisce la maturazione ottimale delle uve. Torrepasso proviene dalla sottozona Teate, riconosciuta per la produzione di vini di alta qualità, grazie a condizioni pedoclimatiche favorevoli. 100% uve Montepulciano, questo vitigno è noto per la sua adattabilità e per la capacità di esprimere al meglio le caratteristiche del territorio. Le viti sono allevate con la classica pergola abruzzese, un sistema tradizionale che protegge i grappoli dall'eccessiva esposizione al sole e favorisce una maturazione uniforme. La raccolta avviene manualmente, con una selezione attenta dei grappoli migliori. Le uve poi vengono poi trasferite in cantina dove vengono movimentate utilizzando un nastro trasportatore, evitando l'uso di pompe meccaniche e preservando l'integrità degli acini. Dopo una leggera pigiatura, il mosto viene trasferito in vinificatori troncoconici. Durante la fermentazione il vino viene sottoposto a rimontaggi per garantire una corretta estrazione delle sostanze aromatiche e dei tannini. Alla vista Torrepasso si presenta di un colore violaceo intenso, indice di freschezza e integrità, suggerendo una buona potenzialità di invecchiamento. Al naso, emergono profumi di mora, prugna rossa matura e liquirizia, accompagnati da delicate note balsamiche. In bocca offre sensazioni di frutti di bosco, ribes, mora e prugna matura, con un finale che richiama ciliegie sotto spirito. La struttura è piena e armoniosa, con tannini ben integrati e una piacevole freschezza. Torrepasso si abbina bene a carni rosse importanti, come brasati e arrosti, ma è ideale anche come vino da meditazione.

Il nome è un simpatico gioco di parole. Ma Nododivino è soprattutto una interessante realtà vitivinicola situata a Ortona, costa adriatica dell'Abruzzo. Un'azienda che si distingue per la sua dedizione alla produzione di vini di alta qualità che ben riflettono la ricca tradizione enologica della regione. Il territorio è caratterizzato da una combinazione di colline dolci e litorale marittimo che offre un microclima ideale per la viticoltura. Le brezze marine contribuiscono a mantenere le vigne sane, mentre il suolo calcareo-argilloso fornisce nutrimento alle piante, conferendo ai vini locali una spiccata mineralità. Nododivino sfrutta al meglio queste condizioni, dedicandosi alla coltivazione di vitigni autoctoni come il Montepulciano e il Trebbiano d'Abruzzo, con pratiche agricole sostenibili che rispettano l'ambiente e valorizzano la biodiversità locale.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Vino rosso fermo
  • Provenienza Abruzzo
  • Uve Montepulciano 100%
  • Sensazioni Il colore violaceo rileva integrità e freschezza che fanno ben sperare nella sua longevità. Al naso il profumo di mora cede all’avvolgenza di un frutto maturo di prugna rossa e liquirizia che si smorza dolcemente in una nota balsamica. All’assaggio il vino conferma una nota silvestre, accompagnato da sensazioni di frutti di bosco, ribes, mora, prugna matura e chiude con un nostalgico sentore di ciliegie sotto spirito.
  • Vinificazione Le uve selezionate attreverso un nasto trasportatore vengono caricate nei Vinificatori Tronco conici attraverso un nastro trasportatore, prima del carico nel serbatoio subbiscono una piccola pigiatura. Tutte le operazioni vengono effettuate senza l'utilizzo di mezzi meccanici (pompe), per preservare l'integrità delle bucce. tutte le operazioni di rimontaggio sono effettuate con un follatore
  • Gradazione Alcolica 14,5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18 gradi
  • Bicchiere Gran Balon / Borgogna
  • Quando berlo entro 10 anni
  • Abbinamento il vino predilige carni rosse importanti – ma anche semplice degustazione per assaporare al meglio le proprietà organolettiche del prodotto
La Vigna
  • Terreno Terreni di medio impasto con presenza di sabbia e argilla a strati sottostanti
  • Esposizione e altitudine Sud
  • Metodo di allevamento Pergola Abruzzese
Note sulla produzione
  • Italia

  • Nodidivino srl - Localita Caldari Stazione S.N.C - 66026 Ortona, Chieti

I Premi
  • Luca Maroni 96
Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare "Torrepasso" Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva Teate 2020 di , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino rosso fermo con pagamenti sicuri. Oltre a "Torrepasso" Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva Teate 2020 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor