Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account
PREMIATO

Montepulciano d'Abruzzo DOC 2021

Annata: 2021
Provenienza: Abruzzo, Ortona (CH)

94
Luca Maroni

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

Montepulciano d'Abruzzo DOC 2021

Appartiene alla cosiddetta "Linea Varietale" di Nododivino, questo Montepulciano d'Abruzzo DOC è un vino che incarna l'essenza dell'Abruzzo. Situata a Ortona, in provincia di Chieti, Nododivino sfrutta appieno le peculiarità di suo bel territorio per offrire, ancora una volta, un vino di grande carattere e autenticità. Città caratterizzata da una storia millenaria e una forte tradizione vitivinicola, le colline che circondano Ortona godono di terreni prevalentemente argillosi che offrono condizioni ideali per la coltivazione della vite. I vigneti di Nododivino, nello specifico, sono situati a un'altitudine di circa 200 metri sul livello del mare, con esposizione sud-ovest. Qui beneficiano di un microclima favorevole grazie alla combinazione di brezze marine e montane. Questo perfetto equilibrio contribuisce a una maturazione ottimale delle uve, esaltando le caratteristiche organolettiche del vino. Uve Montepulciano al 100%, la vinificazione di questo rosso inizia con una raccolta manuale. Le uve vengono poi trasportate in un tunnel saturato con CO? per prevenire processi ossidativi. Successivamente, vengono diraspate con attenzione per evitare la rottura degli acini e immediatamente raffreddate. Segue una breve macerazione pellicolare di circa 3 ore in pressa, al fine di estrarre delicatamente aromi e colore. Il mosto ottenuto viene poi lasciato illimpidire a temperatura controllata per 72 ore, favorendo una chiarifica naturale prima della fermentazione. Colore rosso rubino intenso, al naso rivela un bouquet complesso di spezie, mora e prugna. In bocca, emergono note di mora nera, prugna e amarena, seguite da sentori di tabacco e chiodi di garofano. La buona acidità, sostenuta da tannini morbidi, conferisce al vino vivacità e persistenza. Buono già oggi, questo rosso abruzzese può evolvere positivamente in bottiglia per un periodo fino a 10 anni, sviluppando ulteriori sfumature aromatiche e una maggiore armonia al palato. Si abbina bene a carni rosse alla griglia, arrosti e formaggi stagionati. Per gli amanti degli abbinamenti territoriali, da provare con agnello "cacio e ova" o le gustose salsicce al sugo.

Il nome è un simpatico gioco di parole. Ma Nododivino è soprattutto una interessante realtà vitivinicola situata a Ortona, costa adriatica dell'Abruzzo. Un'azienda che si distingue per la sua dedizione alla produzione di vini di alta qualità che ben riflettono la ricca tradizione enologica della regione. Il territorio è caratterizzato da una combinazione di colline dolci e litorale marittimo che offre un microclima ideale per la viticoltura. Le brezze marine contribuiscono a mantenere le vigne sane, mentre il suolo calcareo-argilloso fornisce nutrimento alle piante, conferendo ai vini locali una spiccata mineralità. Nododivino sfrutta al meglio queste condizioni, dedicandosi alla coltivazione di vitigni autoctoni come il Montepulciano e il Trebbiano d'Abruzzo, con pratiche agricole sostenibili che rispettano l'ambiente e valorizzano la biodiversità locale.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Vino rosso fermo
  • Provenienza Abruzzo
  • Uve Montepulciano 100%
  • Sensazioni Il pro?lo aromatico rileva subito il suo bouquet di spezie, il frutto vivo di mora e prugna, che conferiscono al vino grande armonia e complessità. All’assaggio subito si fa notare per il suo carattere, dove prevalgono la mora nera, la prugna e l’amarena, per poi lasciare spazio a note di tabacco e chiodi di garofano. La buona acidità sostenuta dai tannini e la morbidezza, danno al gusto la giusta vivacità e un’ottima persistenza.
  • Vinificazione Le uve vengono trasportate in un tunnel saturato con CO2 in modo che tutti i precursori aromatici non subiscono processi osso-riduttivi. le uve vengono diraspate in modo che l'acino non subisca rotture meccaniche e subito raffreddate e portate in pressa dove subiscono una macerazione pellicolare di circa 3 ore Il mosto ottenuto viene lasciato in serbatoio a t° controllata per 72 ore in modo che il mosto si illimpidisca in modo fisico
  • Gradazione Alcolica 14,5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 16 gradi
  • Bicchiere Bordeaux
  • Quando berlo entro 10 anni
  • Abbinamento Menù di carne
La Vigna
  • Terreno terreni argillosi
  • Esposizione e altitudine Sud Ovest
  • Metodo di allevamento Pergola Abruzzese
Note sulla produzione
  • Italia

  • Nodidivino srl - Localita Caldari Stazione S.N.C - 66026 Ortona, Chieti

I Premi
  • Luca Maroni 94
Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare Montepulciano d'Abruzzo DOC 2021 di , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino rosso fermo con pagamenti sicuri. Oltre a Montepulciano d'Abruzzo DOC 2021 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor