Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: [email protected] | FAQ
| Richiedi account

Macon Village AOP 2023

Annata: 2023
Provenienza: Borgogna, Corton Cote de Beaune
Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

Macon Village AOP 2023

Un Chardonnay che parla con la voce chiara del Mâconnais: luminosa, precisa, autentica. Al primo sguardo richiama i pendii calcarei del sud della Borgogna; al primo sorso rivela una freschezza nitida, fatta di agrumi croccanti, fiori bianchi e una mineralità che rimane impressa come una firma discreta. La texture è fine, quasi setosa, ma sempre sostenuta da una spinta acida che invita al secondo bicchiere con naturalezza. È un bianco che si muove con confidenza tra aperitivi eleganti, piatti di pesce, pollame delicato e formaggi di capra, portando in tavola quell’equilibrio classico che non passa mai di moda. Ideale per chi cerca un Borgogna genuino, accessibile e impeccabile nella sua sobrietà. Un sorso che racconta un territorio intero, senza mai alzare la voce.

La storia di maison Pierre André ha inizio nel 1923. Pochi anni dopo, nel 1927, il fondatore acquisì poi uno Château ad Aloxe-Corton, dando ufficialmente inizio alla produzione di vini espressione dei grandi terroir e dei vitigni simbolo della Borgogna, quindi Pinot Noir e Chardonnay. I vini di Pierre André nascono in una delle zone più celebrate al mondo: la Borgogna, un mosaico di vigneti che si estende lungo pendii collinari e valli dal clima continentale, dove le diverse esposizioni e i terreni unici – composti prevalentemente da marne ricche di calcare e argilla – giocano un ruolo cruciale. Qui, il concetto di Climat, ossia un piccolo appezzamento di vigneto ben delimitato, è letteralmente sacro. Per il resto, l'attenzione al dettaglio è semplicemente maniacale: dalla cura delle vecchie vigne che garantiscono uve più concentrate e complesse, fino alle tecniche di vinificazione che, pur rimanendo tradizionali, si avvalgono di un’attrezzatura moderna per garantire la massima purezza.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia vino bianco fermo
  • Provenienza Borgogna
  • Uve chardonnay 100%
  • Sensazioni Giallo dorato luminoso. Profumo Al naso aromi floreali, accompagnati da note di agrumi. Al naso aromi floreali, accompagnati da note di agrumi.
  • Vinificazione Vinificazione classica in vasche di acciaio inox termoregolate, per un periodo di circa 3 settimane: macerazione prefermentativa a freddo a circa 8 °C. Pigeage e rimontaggi per l'estrazione del colore e della struttura. Fermentazione con picco di temperatura intorno ai 30 °C. Macerazione post-fermentativa a 25 °C. Affinamento in vasche per 8-16 mesi con fermentazione malolattica.
  • Gradazione Alcolica 12.5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12 gradi
  • Bicchiere Tulipano ampio
  • Quando berlo entro 5-10 anni
  • Abbinamento Menù di pesce
La Vigna
  • Terreno terreno argillo-calcareounico nel suo genere, con un alto contenuto di calcare
  • Esposizione e altitudine sud-ovest
Note sulla produzione
  • Francia

  • Imbottigliato dalla Cantina Pierre André

Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare Macon Village AOP 2023 di , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino vino bianco fermo con pagamenti sicuri. Oltre a Macon Village AOP 2023 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor