Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account
NATURALE

"Contrada Taccione" Bianco Etna DOC 2023

Annata: 2023
Provenienza: Sicilia, Castiglione di Sicilia (CT)
Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

"Contrada Taccione" Bianco Etna DOC 2023

L’Etna Bianco DOC Contrada Taccione di Planeta è un esempio perfetto di come la forza del vulcano possa trasformarsi in freschezza e carattere in bottiglia. Ma procediamo con ordine. Siamo a circa 700 metri sul livello del mare, sul versante nord dell’Etna, nella contrada Taccione. Qui i terreni vulcanici sono ricchi di sabbie e pietre laviche, e l’escursione termica tra il giorno e la notte è notevole. Queste condizioni aiutano le viti a maturare lentamente, conservando acidità e aromi intensi. In questa zona tradizionalmente si realizzavano le “nevère”, antiche fosse di pietra dove si stipava la neve durante l’inverno per conservarla tutto l’anno. L’Etna Bianco DOC, il blend è dominato dal Carricante con l’aggiunta di una piccola percentuale di Catarratto. Insieme esprimono al meglio l’identità vulcanica del suolo. Le uve sono raccolte manualmente a metà ottobre, con grande attenzione per selezionare i grappoli migliori, destinati a preservare equilibrio e struttura. In cantina la vinificazione è guidata dalla volontà di rispettare la purezza del frutto. Si parte con una fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per mantenere intatte le note fresche e aromatiche, seguita da un affinamento, sempre in acciaio, per valorizza la mineralità senza appesantire il frutto. L’altitudine e la cura in vigneto fanno il resto, con rese moderate che concentrano l’essenza della terra lavica. Nel calice si presenta di un bel colore paglierino chiaro e luminoso. Al naso offre un bouquet delicato e fragrante, con sentori di agrumi freschi, mela verde e un accenno di erbe aromatiche come la salvia. Il sorso è vivace, con una trama fresca e sapida che richiama la pietra focaia e una chiusura pulita e lunga che lascia una piacevole sensazione di equilibrio e leggerezza. E' perfetto con piatti di mare semplici e raffinati, come un’orata al forno con limone e rosmarino, o con antipasti di verdure grigliate. Interessante la combinazione con formaggi freschi a pasta molle, come la ricotta, che trova nel vino un partner ideale per la sua leggerezza.

Quando si parla di vino siciliano contemporaneo, Planeta è uno dei primissimi nomi che viene in mente. La famiglia coltiva vigne da diciassette generazioni, ma il vero salto di qualità arriva negli anni Novanta, quando i cugini Francesca e Alessio Planeta trasformano l’azienda agricola di famiglia in un progetto enologico diffuso su tutta l’isola. Oggi Francesca è presidente, mentre Alessio, enologo, coordina una produzione che sfiora i 2,4?milioni di bottiglie senza rinunciare a un approccio artigianale al dettaglio. La filosofia è semplice quanto ambiziosa: raccontare l’intera Sicilia valorizzando le differenze di suolo, clima e cultura di ogni area. Per questo Planeta non ha un’unica cantina, ma cinque tenute –?Menfi, Vittoria, Noto, Etna e Capo?Milazzo – pensate come tappe di un viaggio ideale fra coste, altopiani e vulcani. Ogni sede è un presidio di biodiversità e un laboratorio di micro?vinificazioni, perché «ogni suolo merita la sua voce». Il rispetto dell’ambiente è l’altro pilastro. Dal 2022 l’intera gamma è certificata biologica. In più Planeta aderisce al protocollo SOStain, il primo standard di sostenibilità pensato per la viticoltura siciliana. Il progetto "Planeta?Terra" va oltre: bottiglie alleggerite prodotte al?100?% sull’isola, energia da fonti rinnovabili, riforestazione di macchia mediterranea e coperture vegetali permanenti tra i filari. Un impegno concreto che trasforma la sostenibilità da slogan a prassi quotidiana.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Vino Bianco Fermo
  • Provenienza Sicilia
  • Uve carricante 100%
  • Sensazioni Le uve di Carricante sull’Etna regalano sempre enormisoddisfazioni perché il matrimonio tra le sabbie nere e l’altitudine fornisce aromi articolati e sapori tridimensionali. In questa annata incontriamo al naso note di fiori di acacia bianca, mandorla bianca e fresca, pesche di montagna; il legno elegante appena accennato e fuso/confuso con il terroir dell’Etna e con il mitico concetto di mineralità; al palato, figlio anche di una annata con meno uva, è ricco di note di susine gialle e fichi d’india e chiude con una acidità ben bilanciata
  • Vinificazione Le uve, raccolte manualmente in casse da 15-17kg, sono state subito refrigerate a 6-8 °C per una notte; il giorno successivo sono state selezionate a mano su tavolo vibrante e inviate ad una leggera pigiadiraspatura e a pressatura soffice. Il mosto decantato per 3/4 giorni è stato travasato e ha fermentato a intorno ai 15 °C, per l'80% in vasche d’acciaio, e per il 20% del volume in botti di rovere da 25 e 50 hl e in tonneaux di rovere Nevers. Affinamento fino a marzo negli stessi contenitori delle fecce fini.
  • Gradazione Alcolica 13,5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12 gradi
  • Bicchiere Tulipano ampio
  • Quando berlo entro 5 anni
  • Abbinamento Menù di pesce
La Vigna
  • Terreno terreni dalla perfetta esposizione e giacitura, neri per le sabbie laviche e per questo straordinariamente ricchi di minerali con struttura abbondante e di grosse dimensioni; attorno, boschi e colate laviche più recenti.
  • Metodo di allevamento spalliera con sistema di potatura Guyot
  • Densità d'impianto 5050
Note sulla produzione
  • Italia

  • Aziende Agricole PLANETA S.S. Contrada Dispensa - 92013 Menfi (AG) Sicilia – Italia

Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare "Contrada Taccione" Bianco Etna DOC 2023 di , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino Bianco Fermo con pagamenti sicuri. Oltre a "Contrada Taccione" Bianco Etna DOC 2023 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor