Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account
PREMIATO

"Vico Riviera 99" Falanghina Beneventano IGP 2023

Nativ
Annata: 2023
Provenienza: Campania, Torrecuso (BN)

97
Luca Maroni

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

"Vico Riviera 99" Falanghina Beneventano IGP 2023 - Nativ

Leggi Vico Riviera N°99 Falanghina Beneventano IGT e immagina la storia che c'è dietro un calice di questo vino. Uno sguardo al passato, all'origine del nome: il fatto che la vite venisse un tempo assicurata a pali di sostegno detti falanga. Una vite sorretta da pali, in sostanza. Una voce sussurrata, che anticipa fragilità e delicatezza, ma anche qualcosa di prezioso da proteggere. Nativ coccola il Vico Riviera N° 99 Falanghina Beneventano IGT con grande cura, donando agli appassionati un bianco di assoluto pregio. Nel calice si presenta di un colore giallo brillante, cristallino. Presenta un bouquet ispirato, con note intense di cassis e frutto della passione. Il sapore è asciutto, armonico: il retrogusto lieve di frutti gialli conferisce all'assaggio una piacevole e delicata dolcezza. Con i piatti a base di pesce trova l'abbinamento ideale, in particolare con i sapori del territorio. Un bianco spigliato, interessante e ispirato: non averne una bottiglia a portata di brindisi sarebbe un vero peccato.

10 anni possono sembrare pochi, ma il lavoro svolto da Nativ in questo periodo di tempo sono prova del fatto che non si tratta di una verità assoluta. Fondata da Mario Ercolino e da Roberta Pirone, Nativ è una dichiarazione d'intenti fin dalla scelta del nome: cura e attenzione per il territorio, per i vini autoctoni, per un Made in Italy che si concentra sulla tipicità. 15 ettari di terreno in Irpina, tra Castel Vetere sul Calore e Paternopoli, per concentrarsi sulla voce della propria terra, sui frutti migliori di una tradizione conosciuta e ogni giorno colta nell'aria. Oggi Nativ è diventata un punto di riferimento, con vendite in crescita in Europa e nel mondo. Un appassionato dovrebbe tenerla d'occhio, e non lasciarsi sfuggire un calice dei loro piccoli, intriganti capolavori.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Bianco Fermo Secco IGT
  • Provenienza Campania
  • Uve Falanghina Beneventano 100%
  • Sensazioni Di colore giallo cristallino, al primo impatto spicca il sapore intenso del cassis e frutto della passione. Il sapore è asciutto, armonico, con lieve retrogusto di frutti gialli.
  • Vinificazione Pigiatura soffice, pressatura dei grappoli interi, illimpidimento statico a freddo, fermentazione con lieviti selezionati condotta a temperature controllate
  • Gradazione Alcolica 12,5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12°
  • Bicchiere Tulipano ampio
  • Quando berlo entro 2 anni da oggi
  • Abbinamento Piatti a base di pesce
La Vigna
  • Terreno Medio impasto a tratti argillo calcarei
  • Esposizione e altitudine Nord ? Ovest,500m s.l.m
  • Metodo di allevamento Controspalliera allevata a guyot
  • Densità d'impianto 3.000 ceppi per ettaro
Note sulla produzione
  • Prodotto e imbottigliato da Societa' Agricola Nativ S.r.l. – Grottaminarda (AV), Italia

  • Prodotto in Italia

I Premi
  • Luca Maroni 97
Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare "Vico Riviera 99" Falanghina Beneventano IGP 2023 di Nativ, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri. Oltre a "Vico Riviera 99" Falanghina Beneventano IGP 2023 di Nativ potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor