Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account
PREMIATO

"Disueri" Nero d'Avola Sicilia DOC 2023

Annata: 2023
Provenienza: Sicilia, Partinico (PA)

91
James Suckling

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

"Disueri" Nero d'Avola Sicilia DOC 2023

La vinificazione del Disueri inizia con la diraspatura e la macerazione a freddo delle bucce. Segue la fermentazione, a temperatura controllata, con frequenti rimontaggi e follature, per estrarre colore e aromi dalle bucce. Al termine viene svolta la malolattica, in acciaio, e successivamente il vino rimane a contatto con le fecce fini per almeno 5 mesi. L'affinamento si conclude in bottiglia. Nero d'Avola, Sicilia DOC, il Disueri di Cusumano si presenta nel calice di un colore rosso rubino scuro. Al naso si apre con aromi fruttati di ciliegia, mora e viola. In bocca, invece, è secco ed equilibrato, con una piacevole sensazione di calore e una buona persistenza aromatica. I vigneti da cui nasce il Disueri si trovano a circa 400 metri sul livello del mare, in una zona collinare caratterizzata da terreni di origine argillosa che conferiscono al vino struttura, mineralità e una buona capacità di invecchiamento. Con il tempo, i suoi aromi si evolvono e si arricchiscono di note speziate e terziarie. Disueri è un vino versatile, perfetto per accompagnare carni rosse e grigliate. Si sposa bene anche con primi a base di ragù di carne e formaggi stagionati.

Cusumano in poco tempo ha saputo affermarsi come una delle realtà più dinamiche e innovative del panorama enologico italiano. Fondata nel 2001 dai fratelli Alberto e Diego Cusumano, a Partinico, in provincia di Palermo, l'azienda ha rapidamente conquistato un ruolo di primo piano grazie alla combinazione di tradizione e modernità nella produzione dei suoi vini. La filosofia di Cusumano si basa su un profondo legame con il territorio, valorizzando le peculiarità di ogni area viticola per esprimere al meglio le caratteristiche delle uve autoctone e internazionali coltivate. L'azienda possiede oggi circa 520 ettari di vigneti distribuiti in diverse zone dell'isola, ognuna con specifiche peculiarità che influenzano la qualità e il carattere dei vini prodotti. La capacità di Cusumano di coniugare tradizione e innovazione si riflette anche nel design delle etichette e nella comunicazione del brand, caratterizzati da uno stile moderno e accattivante. Questo approccio ha contribuito a rendere i vini dell'azienda riconoscibili e apprezzati sia in Italia che all'estero. Ultimo aspetto riguarda l'attenzione dell'azienda alla sostenibilità ambientale. Cusumano, infatti, è certificata SOStain e VIVA, programmi che promuovono pratiche agricole sostenibili e il rispetto per l'ambiente.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Vino rosso fermo
  • Provenienza Sicilia
  • Uve nero d'avola 100%
  • Sensazioni Di colore rosso rubino scuro. Al naso si apre su aromi fruttati di ciliegia, mora e viola.In bocca è secco ed equilibrato, piuttosto caldo e persistente.
  • Vinificazione Diraspatura e macerazione a freddo delle bucce per 1 giorno a 12°C, fermentazione a 28°C con frequenti rimontaggi e follature; malolattica in acciaio e permanenza sulle fecce fini per almeno 5 mesi e successivo affinamento in bottiglia.
  • Gradazione Alcolica 14% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12 gradi
  • Bicchiere Tulipano ampio
  • Quando berlo entro 3-5 anni
  • Abbinamento Menù di carne
La Vigna
  • Terreno terreni di origine argillosa
  • Esposizione e altitudine Sud, Sud-est
  • Metodo di allevamento spalliera
  • Densità d'impianto 5000
Note sulla produzione
  • Italia

  • Cusumano SS 113, Km 307, Contrada San Carlo, Via Bisaccia - 90047 Partinico (PA)

I Premi
  • James Sucking 91
Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare "Disueri" Nero d'Avola Sicilia DOC 2023 di , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino rosso fermo con pagamenti sicuri. Oltre a "Disueri" Nero d'Avola Sicilia DOC 2023 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor