Angimbè è un blend di Insolia per il 70% e Chardonnay per la parte restante. L'Insolia, autoctono siciliano, conferisce al vino profumi di frutta bianca e agrumi, oltre a una buona acidità. Lo Chardonnay, dal canto suo, apporta struttura, complessità aromatica e note di frutta esotica. Angimbè si presenta di un colore giallo paglierino intenso. Al naso rivela un bouquet intenso, con note di mela golden, pesca a polpa bianca, agrumi e delicate note vegetali. In bocca è pieno, strutturato e di grande equilibrio, caratterizzato da una freschezza che ne delinea il corpo fino a una chiusura di buona persistenza. I vigneti da cui nasce si trovano a 700 metri sul livello del mare, in una zona collinare caratterizzata da terreni di origine argillosa. E' proprio questa altitudine a conferire al vino la sua particolare freschezza e la bella mineralità. La vinificazione di Angimbè è un processo meticoloso che inizia con la vendemmia manuale delle uve. Lo Chardonnay ad agosto e l'Insolia a settembre. Dopo una macerazione a freddo, le uve vengono pressate delicatamente e il mosto viene decantato, sempre a freddo. La fermentazione avviene in acciaio, dove poi matura, in contatto con le sue fecce fini, per 4 mesi. Pensato per essere apprezzato nella sua giovinezza, quando la sua freschezza e i suoi profumi sono al massimo dell'espressione, Angimbè è perfetto come aperitivo o per accompagnare un menù di pesce.
Cusumano in poco tempo ha saputo affermarsi come una delle realtà più dinamiche e innovative del panorama enologico italiano. Fondata nel 2001 dai fratelli Alberto e Diego Cusumano, a Partinico, in provincia di Palermo, l'azienda ha rapidamente conquistato un ruolo di primo piano grazie alla combinazione di tradizione e modernità nella produzione dei suoi vini. La filosofia di Cusumano si basa su un profondo legame con il territorio, valorizzando le peculiarità di ogni area viticola per esprimere al meglio le caratteristiche delle uve autoctone e internazionali coltivate. L'azienda possiede oggi circa 520 ettari di vigneti distribuiti in diverse zone dell'isola, ognuna con specifiche peculiarità che influenzano la qualità e il carattere dei vini prodotti. La capacità di Cusumano di coniugare tradizione e innovazione si riflette anche nel design delle etichette e nella comunicazione del brand, caratterizzati da uno stile moderno e accattivante. Questo approccio ha contribuito a rendere i vini dell'azienda riconoscibili e apprezzati sia in Italia che all'estero. Ultimo aspetto riguarda l'attenzione dell'azienda alla sostenibilità ambientale. Cusumano, infatti, è certificata SOStain e VIVA, programmi che promuovono pratiche agricole sostenibili e il rispetto per l'ambiente.
Italia
Cusumano SS 113, Km 307, Contrada San Carlo, Via Bisaccia - 90047 Partinico (PA)
Se vuoi acquistare "Angimbè" Bianco Sicilia IGT 2024 di , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino bianco fermo con pagamenti sicuri. Oltre a "Angimbè" Bianco Sicilia IGT 2024 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna