Oggi iniziamo un viaggio magnifico nel cuore della Côte des Blancs. Qui si trova Pierry, piccolo villaggio ricco di storia e fascino, circondato da colline vitate che si estendono a perdita d'occhio. Un'area dove la coltivazione della vite risale all'epoca romana, e ancora oggi si respira un'atmosfera antica. Una curiosità. Pierry è stata la dimora di Madame de Pompadour, favorita di Re Luigi XV. La sua passione per lo Champagne contribuì a rendere celebre questa regione in tutta Europa. Champagne Rosé Extra Brut, prodotto dalla cantina J-M Sélèque, è un assemblaggio di Chardonnay (45%), Pinot Meunier (40%) e Pinot Noir (15%). Le uve, provenienti da diversi vigneti, vengono vinificate separatamente. Il Pinot Noir, proveniente dalla parcella Les Tartières di Pierry, insieme a una parte del Pinot Meunier vinificato in rosso, conferisce al vino la sua delicata sfumatura rosata. L'assemblaggio finale include anche un 40% di vin de réserve, ovvero vini di annate precedenti, che donano complessità e struttura. Dopo la sboccatura, lo Champagne viene dosato con soli 2 g/l di zuccheri, ottenendo un Extra Brut dalla spiccata freschezza. Delicatamente rosato, al naso lo Champagne Solessence si presenta con aromi di frutti rossi freschi, come fragola e lampone, accompagnati da note floreali e lievi sentori di lievito. In bocca è fresco e vivace, con un perlage fine e persistente. Il finale è lungo e sapido, con una piacevole nota minerale che richiama il terroir argilloso-limoso di Pierry. Perfetto da gustare come aperitivo, accompagna bene crostacei, antipasti delicati o piatti a base di pesce. Grazie al basso dosaggio, è un vino che si sposa bene anche con piatti speziati o leggermente piccanti.
Vallée de la Marne. Una delle rinomate zone della Champagne. E' qui che opera J-M Sélèque. La sede si trova a Pierry, Coteaux Sud d’Epernay, ossia a Sud della capitale della Champagne. Si tratta di un piccolo RM, ossia un "Récoltant Manipulant", un viticoltore che produce e commercializza Champagne con la propria etichetta, solo a partire da uve provenienti dai suoi vigneti, ed elaborate nelle sue cantine. Nello specifico Sélèque può contare su 9 ettari di proprietà, suddivisi tra Chardonnay, per il 50%, Pinot Meunier, per il 40%, e Pinot Noir per la parte restante. In totale si tratta di una produzione di circa 100.000 bottiglie, tutte godibilissime. La storia della cantina inizia nel 1965, quando Henri Sélèque pianta le prime vigne. Il figlio Richard, entra in azienda solo qualche anno più tardi, nel 1974, dopo essersi diplomato in enologia. L'altro passaggio cruciale arriva nel 2008, quando Jean-Marc, nipote del fondatore, prende in mano l’azienda. A lui spetta il merito di aver saputo rinnovare lo stile della casa, imparando dal passato per interpretare il gusto contemporaneo.
Francia
J-M Sélèque, Pierry, Champagne (FR)
Se vuoi acquistare Champagne "Solessence" Rosé Extra Brut di JM Sélèque, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino Champagne rose con pagamenti sicuri. Oltre a Champagne "Solessence" Rosé Extra Brut di JM Sélèque potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna