Sentiero delle Gerle, Etna Bianco DOC di Mandrarossa, racconta la storia e la natura del versante nord-orientale dell'Etna. Nasce a Linguaglossa, su terreni vulcanici ricchi di minerali, da uve Carricante, vitigno autoctono siciliano noto per la sua freschezza e mineralità, vendemmiato a mano nella seconda metà di settembre. Dopo la raccolta le uve vengono delicatamente pressate. La successiva fermentazione avviene in acciaio inox, seguita da un affinamento di circa 13-15 mesi a temperatura controllata che permette al vino di sviluppare complessità, preservando la sua freschezza. Il risultato è un vino caratterizzato da un bel colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso offre profumi di frutti gialli e fiori bianchi. In bocca è ampio e ricco, con un'acidità equilibrata e un finale armonioso. Ideale con piatti a base di pesce, primi piatti e frutti di mare, e ostriche.
Mandrarossa è un progetto vitivinicolo nato nel 1999 nel cuore della Sicilia sud-occidentale, a Menfi. E' il frutto di oltre vent'anni di studi sul terroir per individuare le migliori combinazioni tra varietà di uva e territorio. Fondata dalla cooperativa Cantine Settesoli, Mandrarossa rappresenta una Sicilia innovativa e fuori dagli stereotipi, con l'obiettivo di produrre vini di alta qualità attraverso pratiche sostenibili e sperimentazioni enologiche. Situata in contrada Puccia a sud di Menfi, è un esempio di architettura integrata nel paesaggio. L'edificio di 700 metri quadrati, distribuito su più livelli e in gran parte ipogeo, ospita una barricaia, due sale degustazione, un wine shop e una terrazza panoramica con vista sul mare. Progettata per armonizzarsi con l'ambiente circostante, la cantina utilizza materiali naturali e colori che richiamano le tonalità del territorio, come il legno e pigmenti ocra. Il tetto giardino, ricoperto di essenze tipiche della macchia mediterranea, funge da isolante naturale, contribuendo a mantenere temperature e livelli di umidità ideali per l'affinamento dei vini. L'energia necessaria è fornita da un impianto fotovoltaico, sottolineando l'impegno dell'azienda verso la sostenibilità ambientale. L'azienda si distingue anche per l'adozione di pratiche agricole biologiche. Dal 2021, propone vini da uve 100% biologiche, provenienti da vigneti coltivati senza l'impiego di prodotti di sintesi o OGM, favorendo la biodiversità e il benessere dell'ecosistema.
Italia
Cantine Settesoli SCA, SS 115 SNC, 92013, Menfi (AG)
Se vuoi acquistare "Sentiero delle Gerle" Etna Bianco DOC 2024 di Mandrarossa, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino bianco fermo con pagamenti sicuri. Oltre a "Sentiero delle Gerle" Etna Bianco DOC 2024 di Mandrarossa potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna