Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account
PREMIATO

"Edda" Bianco Salento IGP 2023

San Marzano
Annata: 2023
Provenienza: Puglia, Taranto

99
Luca Maroni

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

"Edda" Bianco Salento IGP 2023 - San Marzano

Edda, “lei” in dialetto salentino, è l’anima femminile e sensuale di San Marzano. Bianco Salento IGP, nasce da una accurata lavorazione di uve conferite dai bravi agricoltori della zona. Prevalentemente Chardonnay, con l'aggiunta, però, di un blend di vitigni autoctoni a bacca bianca. Maturato in contatto con i propri lieviti nobili in barrique di rovere francese per 4 mesi, per tutto il tempo il vino viene sottoposto a bâtonnage settimanali che mantengono i lieviti in sospensione e aumentano la complessità del vino finito. Carico di suggestioni mediterranee, questo bianco pugliese ha una solida acidità, intrecciata a un calore avvolgente ed elegante. Sapido e minerale al palato, è un vino caratterizzato da una bella finezza e dotato di grande longevità. Colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato, al naso rivela un bouquet floreale e fruttato. In bocca, invece, è opulento ma anche fresco e delicato. Vino dotato di una grande personalità, può tranquillamente essere proposto a tutto pasto. Ottimo con i classici antipasti di mare, per esempio, accompagna con piacere anche primi piatti a base di pesce e formaggi freschi.

San Marzano è un piccolo paese nel centro della DOP Primitivo di Manduria. Una striscia di terra tra i mari che bagnano la Puglia. È qui che 19 vignaioli fondano Cantine San Marzano. Ben prima che nascesse la denominazione d’origine e che il Primitivo di Manduria fosse riconosciuto nel mondo. Era il 1962. Bisogna, però, aspettare fino al 1996 per giungere alla produzione delle prime bottiglie a marchio, innescando il passaggio dall’economia basata sullo sfuso verso la creazione di un rapporto diretto con il consumatore finale. Oggi San Marzano è una bella realtà imprenditoriale, saldamente legata al rispetto per una tradizione che ha radici antichissime, con uno sguardo rivolto al futuro.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Bianco Fermo Secco IGP
  • Provenienza Puglia
  • Uve Vitigni: Prevalentemente Chardonnay con vitigni autoctoni a bacca bianca
  • Sensazioni Colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato; un bouquet con suadenti sentori floreali, di pesca e poi di delicata vaniglia pervadono il naso. Al palato è opulento nella sua eleganza, fresco, delicato e minerale
  • Vinificazione Le uve vengono diraspate e lasciate in criomacerazione per qualche ora. La fase successiva è la pressatura soffice delle vinacce seguita da una decantazione statica a freddo. La fermentazione alcolica avviene in barriques di rovere francese
  • Gradazione Alcolica 13.5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 14 gradi
  • Bicchiere Renano
  • Quando berlo entro 3 anni
  • Abbinamento Aperitivo, Menu di pesce
La Vigna
  • Terreno Poco profondo e a tessitura medio-fine
  • Esposizione e altitudine Sud Est
  • Metodo di allevamento Guyot
  • Densità d'impianto 4500
I Premi
  • Luca Maroni 99
Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare "Edda" Bianco Salento IGP 2023 di San Marzano, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco IGP con pagamenti sicuri. Oltre a "Edda" Bianco Salento IGP 2023 di San Marzano potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor