Tutti gli importi si intendono iva esclusa | Assistenza: 0173.550.550 lun-ven 9-19.30 sab 9.30-13.30 | Consulenza: professional@svinando.com | FAQ
| Richiedi account
PREMIATO

Saint-Èmilion Grand Cru Château Faurie de Souchard 2016

Annata: 2016
Provenienza: Bordeaux

89
Wine spectator
93
Robert Parker
94
James Suckling

Prenotalo scrivendo a professional@svinando.com
Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.

Saint-Èmilion Grand Cru Château Faurie de Souchard 2016

Grand Cru Classé di Saint-Émilion, Château Petit Faurie de Soutard è un vino rosso, prodotto da un vigneto di 12 ettari. Frutto di un classico assemblaggio bordolese, questo rosso nasce da un Merlot al 70%, tipico per l'area di Saint-Émilion, poi Cabernet Franc al 25% e Cabernet Sauvignon per la porzione restante. Vinificazione accurata e tradizionale con un lungo periodo di macerazione per estrarre al meglio le componenti aromatiche dei vitigni, al termine della trasformazione il vino matura in legno per circa 14-16 mesi, in funzione delle diverse parcelle. Una parte dei legni, circa il 75% sono barrique nuove, mentre il restante 25% è composto da barrique usate. Rosso intenso, al naso si rivela subito elegante e complesso, con note di frutta rossa e delicate sfumature vegetali. In bocca, invece, questo rosso è giustamente strutturato ma ben bilanciato in tutte le sue componenti. Frutta, alcol, acidità e tannini si equivalgono e nessuna di queste componenti prevale sulle altre. Vino fatto per piacere, questo rosso si trova a suo agio su qualsiasi tavola. Ottimo con carni rosse, grigliate o stufate, primi piatti saporiti e formaggi di media/lunga stagionatura.

Château Petit Faurie de Soutard si trova sull'altopiano di Saint-Emilion e si estende sul versante settentrionale della denominazione. La sua superficie totale è di circa sette ettari, parte della AOC Saint-Emilion Grand Cru. Qui è il Merlot a essere quasi assoluto protagonista, con Cabernet Franc e piccole parti di Cabernet Sauvignon. La raccolta è manuale, mentre le lavorazioni in vigna sono effettuate grazie alla "trazione animale", operata con cavalli e conduttori esperti. La gestione del vigneto, poi, segue in principi della "agroecologia", un approccio sistemico basato sull'interazione tra gli esseri viventi e i loro habitat. Questo approccio, fin dal 2017, è stato scelto per affrontare nel migliore dei modi le sfide del riscaldamento globale, del deterioramento del suolo e della riduzione della biodiversità.

Scheda Tecnica

Le caratteristiche
  • Tipologia Rosso AOC
  • Provenienza Bordeaux
  • Uve merlot 70% , Cabernet Franc 25%, Cabernet Sauvignon 5%
  • Sensazioni Rosso intenso, elegante con sfumature vegetali
  • Vinificazione Grand Cru Classé di Saint-Émilion, Château Faurie de Souchard è un vino rosso, prodotto da un vigneto di 12 ettari. L'affinamento del Château Faurie de Souchard 2016 viene effettuato in botte per 14-16 mesi in funzione delle parcelle, con una proporzione di 75% di barrique nuove e 25% di barrique vecchie di un vino.
  • Gradazione Alcolica 14,5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18 gradi
  • Bicchiere Gran Balon / Borgogna
  • Quando berlo entro 10 anni
  • Abbinamento Menù di carne.
La Vigna
  • Terreno sabbioso
  • Esposizione e altitudine sud ovest
  • Metodo di allevamento Guyot
  • Densità d'impianto 4500
Note sulla produzione
  • Francia

I Premi
  • Vinous 90
  • Robert Parker 93
  • James Sucking 94
  • Wine Spectator 89
Potrebbe Interessarti

Se vuoi acquistare Saint-Èmilion Grand Cru Château Faurie de Souchard 2016 di , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso AOC con pagamenti sicuri. Oltre a Saint-Èmilion Grand Cru Château Faurie de Souchard 2016 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE VELOCE
consegna gratuita
assistenza dedicata
servizio wine advisor