La Sicilia, terra di sole, mare e vento. Un vero e proprio mosaico di microclimi e terroir unici. Il Grillo Shamaris di Cusumano nasce in un’area collinare a 400 metri sul livello del mare, dove il clima mediterraneo regala estati calde e inverni miti, perfetti per la coltivazione di uve di alta qualità. Il suolo, ricco di minerali e ben drenato, contribuisce a conferire al vino una straordinaria freschezza e complessità. Il Grillo è noto per la sua versatilità e la capacità di mantenere freschezza nonostante il clima caldo. In questo caso le uve, coltivate a 400 metri di altitudine, beneficiano di escursioni termiche che preservano l’acidità e l’aromaticità, regalando un vino vibrante e ricco di sfumature. La vinificazione ha inizio con una breve macerazione a freddo delle bucce per 5 ore a 14°C. Le uve poi vengono pressate delicatamente e segue una fermentazione a temperatura controllata che preserva i profumi primari del vitigno. Il vino quindi rimane in acciaio sulle fecce fini per 4 mesi, acquisendo struttura e complessità, per poi affinare in bottiglia prima di essere commercializzato. Nel calice si presenta di un colore giallo paglierino brillante. Al naso è un trionfo di aromi: fiori bianchi di primavera, gelsomino, melone giallo, mela, mandorla e timo che si fondono in un bouquet elegante e invitante. In bocca è fresco, sapido e avvolgente, con un retrogusto che richiama il melone giallo e delicate spezie. Un vino che conquista per la sua immediatezza e profondità. Perfetto come aperitivo, Shamaris si abbina splendidamente con piatti di pesce, dalle crudità di mare alle grigliate, passando per ricette più elaborate come il risotto agli scampi o le linguine allo scoglio.
Cusumano in poco tempo ha saputo affermarsi come una delle realtà più dinamiche e innovative del panorama enologico italiano. Fondata nel 2001 dai fratelli Alberto e Diego Cusumano, a Partinico, in provincia di Palermo, l'azienda ha rapidamente conquistato un ruolo di primo piano grazie alla combinazione di tradizione e modernità nella produzione dei suoi vini. La filosofia di Cusumano si basa su un profondo legame con il territorio, valorizzando le peculiarità di ogni area viticola per esprimere al meglio le caratteristiche delle uve autoctone e internazionali coltivate. L'azienda possiede oggi circa 520 ettari di vigneti distribuiti in diverse zone dell'isola, ognuna con specifiche peculiarità che influenzano la qualità e il carattere dei vini prodotti. La capacità di Cusumano di coniugare tradizione e innovazione si riflette anche nel design delle etichette e nella comunicazione del brand, caratterizzati da uno stile moderno e accattivante. Questo approccio ha contribuito a rendere i vini dell'azienda riconoscibili e apprezzati sia in Italia che all'estero. Ultimo aspetto riguarda l'attenzione dell'azienda alla sostenibilità ambientale. Cusumano, infatti, è certificata SOStain e VIVA, programmi che promuovono pratiche agricole sostenibili e il rispetto per l'ambiente.
Italia
Cusumano SS 113, Km 307, Contrada San Carlo, Via Bisaccia - 90047 Partinico (PA)
Se vuoi acquistare "Shamaris" Grillo Sicilia DOC 2024 di , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino bianco fermo con pagamenti sicuri. Oltre a "Shamaris" Grillo Sicilia DOC 2024 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna